Singapore, luglio 2023 | Per celebrare uno degli artisti asiatici più creativi e iconici, il Museo Delle Civiltà asiatiche di Singapore, ha dedicato una retrospettiva a Andrew Gn che sarà possibile visitare fino al 17 settembre 2023. Intitolata “Andrew Gn: Fashioning Singapore and the World”, la mostra ripercorre il percorso creativo dello stilista con oltre 100 opere, suddivise in 5 sezioni, esplorando le radici asiatiche di Gn, le espressioni interculturali tra arte orientale e occidentale ed esaltando la sua estetica distintiva, il savoir-faire artigianale e il suo impatto sul fashion system globale.
Fondata a Parigi nel 1995, la Casa di Moda di Andrew Gn è diventata celebre per le sue creazioni raffinate ed estrose, che si distinguono per un’estetica interculturale capace di innovare pur rimanendo all’interno della tradizione. Motivo per cui i suoi capi sono stati indossati negli ultimi anni dalle più importanti personalità internazionali: da esponenti dello star system a membri delle famiglie reali.
Per accompagnare i visitatori alla scoperta degli abiti di questo straordinario percorso, è stato scelto il brand italiano Bonaveri, che ha fornito 100 manichini dell’iconica collezione Schläppi 2200 in colore nero opaco.
|
Per coinvolgere le nuove generazioni native digitali, il Museo ha scelto di dare spazio anche all’interattività con il “Fashion Try-On”, una tecnologia multimediale che consente ai visitatori di trasformare la visita alla mostra in un’esperienza personalizzata. Utilizzando la tecnologia RFID, i visitatori durante il percorso possono raccogliere i motivi distintivi delle creazioni di GN, come farfalle e coralli; alla fine della visita, questi saranno utilizzati per creare, grazie alla realtà aumentata, un abito personalizzato che i visitatori potranno anche potranno a casa sotto forma di fotografia stampata e digitale.
I Manichini Schläppi 2200 di Bonaveri
I 100 manichini forniti per l’esposizione, fanno parte della collezione Schläppi 2200, tra le più iconiche di Bonaveri, che ha reso l’azienda il brand di riferimento nel mondo dei manichini. Le figure si distinguono per le pose eleganti e delicate e per le forme artistiche; Si tratta della collezione di manichini donna tra le più amate che fanno parte della storica linea Schläppi, caratterizzati da silhouette con tratti stilizzati distintivi e particolari, delle vere e proprie icone che alludono a figure umane, in grado di garantire armonia e versatilità. Le forme espressive e altere al contempo hanno conquistato i più grandi couturier grazie alla loro capacità di interpretare gli stili e le epoche della moda, conferendo ad ogni abito il naturale corollario di eleganza.
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.
L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.