Milano, 31 ottobre 2023 | Égalité – la boulangerie di Via Melzo 22 – cresce, inaugurando il suo secondo locale in uno dei luoghi più iconici di Milano, Piazza San Simpliciano 7 nel quartiere di Brera. Il brand, nato nel 2018, ha segnato una nuova era nell’offerta food della città, portando a Milano un modello di panificazione francese di alta qualità e un concept di boulangerie gastronomica del tutto inedito nel panorama italiano.
Dal 31 ottobre Égalité apre i battenti anche nel cuore di Brera, quartiere bohémien per eccellenza della città, mettendo in scena tutto il savoir-faire della tradizione boulangère francese in un nuovo punto vendita. Uno spazio, pensato per accogliere gli appassionati dei sapori d’Oltralpe dalla prima colazione all’aperitivo.
Il nuovo locale rappresenta il primo step di un più ampio piano di sviluppo del brand, che lo porterà nei prossimi anni a crescere con l’inaugurazione di nuovi punti vendita nella città di Milano e non solo: entro la fine del 2023 infatti Égalité presenterà la sua nuova boulangerie all’Arco della Pace, guardando anche all’apertura in altre città italiane.
Il negozio di San Simpliciano, si caratterizza per un’impronta eclettica che richiama, attraverso un approccio giocoso, i temi fondativi della cultura popolare francese, quali la rivoluzione, le corti e i loro personaggi, con re, imperatori, rivoluzionari e contadini che fieramente brandiscono una baguette o un croissant. Nasce così un locale accogliente e informale di 20 coperti, che verrà completato da un dehor con vista su una delle più antiche e scenografiche piazze di Milano.
Il Roll Croissant, alla maniera di Égalité
Égalité ha scelto di celebrare questa importante apertura con il lancio di un nuovo prodotto, che dà una forma nuova e inaspettata a una delle icone gastronomiche d’Oltralpe. Nasce così il Roll Croissant di Égalité, una versione à la française dei famosi croissant circolari, inventati da Scott Cloe de La Fayette Bakery di New York.
Il Roll Croissant creato da Égalité, viene proposto con due diverse farciture – al cioccolato e al pistacchio – varianti della celebre crema pasticcera della boulangerie. A renderlo ancora più goloso la guarnitura, con una croccante granella di pistacchio o cioccolato. Si distingue per la sua fragranza e leggerezza e i suoi aromi e profumi, risultato della sapiente lavorazione di materie prime di alta qualità, come la farina proveniente da un piccolo mulino nel cuore della Francia e il cremosissimo burro francese.
L’offerta gastronomica
Il nuovo negozio conferma il format di successo di Via Melzo, offrendo una ricchezza di prodotti freschi e fragranti della patisserie boulangère dolce e salata. Immancabile il pane, frutto di una lunga esperienza e ricerca su impasti, lievitazioni, farine e tecniche di panificazione. Per la prima colazione spiccano i croissant, tradizionali e nella versione bicolore, il pain au chocolat e il Cruffin al caramello, serviti con spremute fresche, tè, caffè e cappuccino. A pranzo è possibile provare alcuni dei piatti più amati della tradizione d’Oltralpe come le quiches e il famoso croque–monsieur! Per una merenda alla francese gli ospiti possono coccolarsi con unafetta di tarte Tropézienne, una tarte tatin o un éclair. Infine per un aperitivo in compagnia Égalité propone cocktail, vini e birre francesi, accompagnati da sfiziosi taglieri assortiti.
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.
L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.