San Paolo (Brasile), ottobre 2019 – Nuovi luoghi di incontro e partecipazione che promuovono la costruzione di reti sociali urbane: il progetto Espaço di Piuarch è stato presentato a San Paolo in concomitanza del lancio da parte di Eneldel progetto di trasformazione digitale del cuore finanziario e high-tech della città.
L’occasione è stata fornita dalle iniziative attivate da Enel Distribuição São Paulo per avviare la digitalizzazione della rete brasiliana a partire dal quartiere Vila Olimpia di San Paolo, dove Enel creerà una infrastruttura digitale, smart e sostenibile, per rendere più efficiente la distribuzione dell’energia.
Un progetto in cui innovazione, sostenibilità e circolarità sono valori cardine per la crescita delle megalopoli: una crescita non solo digitale, ma anche sociale, in grado di ridisegnare lo scenario urbano nel nome di uno sviluppo del territorio inclusivo e circolare.
Come la rete tecnologica si sviluppa su infrastrutture d’avanguardia, quella sociale lo fa, anche, attraverso lo spazio pubblico. Il progetto Espaço di Piuarch è stato presentato nel contesto dell’evento di Enel come best practice per spazi urbani circolari: un’installazione in grado di ripensare e ridefinire la città, che rappresenta il punto di incontro tra sostenibilità sociale e ambientale.
Espaço si sviluppa a partire da un elemento modulare in plastica riciclata che come un puzzle può essere combinato in infinite configurazioni, personalizzate a seconda delle esigenze e del luogo.
Il volume tridimensionale di base può essere estruso a differenti altezze dando vita a superfici calpestabili, sedute, tavoli, totem segnaletici, orti urbani… Il risultato sono spazi di aggregazione colorati che invitano la comunità a vivere gli spazi urbani e residuali in maniera partecipativa.
Espaço nasce con una forte identità urbana e culturale, a partire dallo studio e l’interpretazione dei fattori storici, sociali e artistici del territorio: richiama alla memoria i lavori di Mirthes dos Santos Pinto, Helio Oiticica e Alfredo Volpi.
Versatile e modulare, Espaço è stata progettato da Piuarch (insieme a Duda Mitidiero e con il contributo di Cornelius Gavril per la parte di Landscape Design) con l’obiettivo di stimolare interventi capillari di rigenerazione urbana diffusa e una crescita collettiva. Un progetto con un valore sociale ed educativo che può essere replicato in diversi punti delle città dando vita a un sistema diffuso creato su misura per le esigenze territoriali.
Il corrispettivo sociale delle smart grid che Enel ha in programma di installare in Brasile: le reti elettriche intelligenti che permettono di razionalizzare e distribuire l’energia in maniera efficiente, riducendo lo spreco di risorse e l’emissione di CO2.
I moduli di Espaço realizzati per la presentazione sono stati destinati alla sede Unidade Santo Amaro del Centro Educacional Luz e Lapis di San Paolo, un progetto educativo, supportato da Enel Distribuição São Paulo, rivolto a bambini da 1 a 5 anni provenienti da famiglie a basso reddito o con situazioni socialmente vulnerabili. Un esempio di come Espaço permetta di intervenire non solo a livello urbano, ma anche su scala inferiore, in spazi comuni di ambienti indoor.
INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:
www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.
L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.