Lavora con noi

Fascino mediterraneo

Vudafieri-Saverino Partners trasforma una casa di vacanza in Versilia, creando un'architettura che si esprime in un dialogo sofisticato tra spazi interni ed esterni, colori pieni e materiali naturali.

Versilia, Giugno 2023 | Una casa di vacanza che apre gli spazi alla luce e al verde del giardino circostante. La trasparenza del vetro, il calore del legno e la matericità della pietra: pochi elementi centrali si intrecciano dando vita a un equilibrio raffinato di forme, colori e funzioni. Lo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners, con sede a Milano e da dieci anni anche a Shanghai, ha trasformato una villa di 265 mq in Versilia, risalente agli anni ’50, in un’abitazione confortevole e dal gusto contemporaneo.

Gli architetti Claudio Saverino e Tiziano Vudafieri hanno studiato un progetto di ristrutturazione integraleintervenendo a partire dalla volumetria della facciata, ridistribuendo e ampliando gli spazi e introducendo nuovi linguaggi cromatici e stilistici. Il risultato è una casa dall’atmosfera rilassata e mediterranea, caratterizzata da spazi permeabili e da uno stile sobrio ed elegante. Fiore all’occhiello del progetto è il nuovo rapporto che la casa intrattiene con il giardino e gli spazi esterni che si sviluppano su 550 mq. Le grandi vetrate – concepite per creare il massimo dialogo con i deck esterni e il verde circostante – donano ancora più profondità a tutta la zona living che nella bella stagione raddoppia così le sue dimensioni.

Il concept

Nel loro progetto architettonico di ristrutturazione integrale, Claudio Saverino e Tiziano Vudafieri hanno concepito una sequenza di spazi generosi ed eleganti. Ogni ambiente ha un’impronta stilistica comune ripresa in alcuni dettagli: dal rattan intrecciato dei soffitti al pianterreno replicato anche in esterno ai tessili nelle camere da letto, dai pavimenti in parquet di rovere sbiancato che vestono tutta la casa a quelli in cotto bianco del deck coperto, fino al seminato ripreso in cromie diverse in ogni stanza da bagno, dove le pareti sono state tutte valorizzate dalla finitura marmorino messa a punto dall’artista Filippo Falaguasta. In tutto il progetto Vudafieri-Saverino Partners ha scelto volutamente una tavolozza tipicamente mediterranea – dal miele al caramello, dal marrone chiaro al beige – per gli arredi, i pavimenti e rivestimenti degli interni e degli esterni per raggiungere un risultato stilistico sobrio, raffinato e luminoso in cui prevale un senso di leggerezza, suggerendo un modo di vivere lento e calmo.

Gli spazi 

Al pianterreno si sviluppa il luminoso living con zona pranzo. Il camino, un tempo al centro del soggiorno della casa è stato portato all’esterno ed è stato rivestito in piastrelle di cotto nero che contrastano con quelle di cotto bianco del pavimento del deck. La zona pranzo comunica in modo flessibile con la cucina a isola disegnata su misura, separata da una porta scorrevole vetrata che riprende nel profilo della cornice il tono del nero utilizzato per la pavimentazione in cotto della cucina e per le sedute. L’intervento di Vudafieri-Saverino Partners si riconosce anche nella cura del dettaglio e nel gioco delle prospettive visive. Tramite un sistema di boiserie angolare in legno di olmo cannettato, che dona alle pareti un ritmo dinamico e che viene utilizzato come dispensa della zona pranzo, dal living si accede alla zona notte dove è collocata la master bedroom, anch’essa aperta sul verde del giardino. 

La stanza matrimoniale si sviluppa su uno spazio strutturato in più zone: quella guardaroba, con cabina armadio in legno di olmo con i pannelli in rattan che richiamano i soffitti del living; la parte studio con libreria, dove il rattan è ancora richiamato in elementi come la scrivania, gli appendiabiti vintage e nella testiera del letto che occupa la zona riposo. La grande base del letto e il suo muro di testata sono valorizzate dalla finitura marmorino in tinta beige messa a punto dall’artista Filippo Falaguasta, cosi come la zona bagno, con lavabo custom-made e un’ampia doccia: caratteri di essenzialità e relax che richiamano lo stile tipico delle case del sud. Al piano mezzanino della casa si trova una camera da letto con bagno e balcone, mentre al primo pianosono state collocate altre due stanze, di cui una con letto a castello, ognuna con bagno privato e affaccio esterno. Il linguaggio stilistico è comune in ogni camera, cambiano solo i colori delle zone servizi e dei tessuti a righe dei pannelli degli armadi che ricordano quelli delle sedie a sdraio, a sottolineare l’atmosfera vacanziera.


News
Privacy policy

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.

L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.