Lavora con noi

La rinascita di Quark Hotel Milano: dal primo aprile 2023, l’ospitalità che guarda al futuro

Un concetto di accoglienza trasversale e contemporanea - in cui il business travel e il MICE si uniscono allo svago, al long-stay e al city break - per l’hotel milanese che riapre dopo oltre due anni di ristrutturazione.

Milano, 6 febbraio 2023 – Un progetto che guarda al futuro di Milano, alla sua vocazione di capitale degli affari, della moda e del design, ma al contempo di metropoli perfetta per un weekend di piacere: questo è Quark Hotel Milano, retreat urbano (4 stelle) che sorge sulle fondamenta dell’omonimo albergo e punta a essere qualcosa di completamente diverso: un hub extra-confortevole per la clientela business, una soluzione accogliente e dinamica per studenti e long-stayer, un’alternativa fuori dagli schemi per i turisti che non vogliono stare in centro città, ma vogliono comunque raggiungerlo rapidamente.

La posizione. Fuori dai soliti schemi.

In via Lampedusa, nel cuore del quartiere Vigentino, a due passi dalle sedi dell’Università Bocconi e della IULM, e a pochi minuti dalla Fondazione Prada: Quark Hotel Milano scommette sul futuro e apre in un’area che sarà protagonista di un’importante riqualificazione, con progetti che spaziano da nuove unità residenziali a grandi complessi per uffici e servizi. Il centro? Il Duomo è meno di 4 km, mentre l’Aeroporto di Linate, la Stazione Centrale e quella di Rogoredo sono tutte nel raggio di 15-20 minuti di auto.

Il restyling. Tutto nuovo.

Camere dal design contemporaneo, ampie e confortevoli (283 in totale, tra cui 16 camere Superior di 30 mq, 128 Junior Suite di 40 mq, 12 Apartment Family Suite da 70 mq, 60 Family Suite da oltre 45 mq e 52 camere dello Studios’ Floor al 5° piano, destinate a soggiorni ibridi e long stay). Aree comuni e ristoranti completamente ripensati per andare incontro alle esigenze di una clientela giovane, che ama la condivisione degli spazi e le occasioni di incontro. Firmato dallo studio di architettura CaberlonCaroppi, con sede a Milano.

Il food. Casual con dna stellato.

Un ristorante casual dining (Morbido), un salone per eventi, un lobby bar e un Grab&Go. L’intera offerta gastronomica di Quark Hotel Milano sarà firmata dallo chef stellato Andrea Ribaldone – nuovo sigillo di una solida collaborazione con il gruppo Aries. E sarà all’insegna di italianità e stagionalità.

Per il business. In grande.

Un centro congressi su tre livelli, con una superficie complessiva di 6.200 metri quadrati, con 42 sale meeting di cui 2 plenarie da 800 e 1.450 metri quadrati, quest’ultima in grado di ospitare oltre 1.500 persone: a Milano non esiste nulla di più grande. Presenti anche un parcheggio esterno da 700 posti auto e un garage con 200 posti auto.

La proprietà.

Quark Hotel Milano è una delle proprietà di Colliers Global Investors Italy, società di gestione del risparmio indipendente focalizzata sulla istituzione e gestione di fondi comuni di investimento alternativi immobiliari. Colliers Global Investors Italy fa parte della piattaforma internazionale Colliers, una delle società leader nel settore dei servizi professionali e nella gestione degli investimenti in ambito immobiliare, con operazioni in 63 Paesi e oltre 92 miliardi di dollari di asset in gestione.

Il gruppo.

Aries Group è una società di gestione alberghiera italiana specializzata nella conduzione di hotel, resort e residence nelle principali destinazioni italiane. Guidato da solidi valori e impegnato nello sviluppo di un progetto di ospitalità alberghiera made in Italy fondato sulla centralità del cliente, la gastronomia italiana, la piattaforma organizzativa e il team di lavoro, il gruppo è in grado di enfatizzare il valore degli immobili agendo sulle diverse leve di redditività dell’azienda. Il portfolio attuale è costituito da Hotel Villa Pamphili Roma, Living Place Hotel Bologna, Ripamonti Residence & Hotel Milano e Quark Hotel Milano, per un totale di 1.640 camere.


News
Privacy policy

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.

L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.