Lavora con noi

Per la rassegna newyorkese Salon Art + Design, GIOPAGANI presenta il tavolo “For No One”

Oggetto scultoreo che incarna allo stesso tempo un’idea di grazia e forza, il tavolo For No One, sintesi armonica tra forma e materia, è stato selezionato dalla galleria GARDE per la fiera newyorchese dedicata al mondo del collectible e agli appassionati di art design

New York, 9-13 novembre 2023 | In una cornice che evoca l’atmosfera e l’eleganza di una New York d’altri tempi, va in scena la rassegna Salon Art + Design che dal 9 al 13 novembre 2023 torna al Park Avenue Armory di Manhattan per la sua dodicesima edizione. Per l’occasione la design boutique americana GARDE – con sede a Los Angeles, Dallas e New York – presenta il tavolo For No One, firmato da Gio Pagani, architetto e designer che nel 2015 ha creato l’omonimo brand aprendo una galleria nel cuore di Milano. Questo è il primo passo della collaborazione tra il progettista italiano e GARDE, che nella sua scuderia conta nomi d’eccellenza nel panorama creativo internazionale. 

 

Attraverso le sue creazioni, Gio Pagani si fa portavoce di un design eclettico, carico di evocazioni e memorie, dove a condurre la narrazione sono materiali nobili e lavorazioni artigianali, interpretate alla luce di una sensibilità radicata nella cultura estetica e manifatturiera della prima metà del ‘900. “Non credo in un design ostentato, ritengo che il bello sia una questione di proporzioni, armonia, sinuosità e rispetto per le memorie” – racconta Pagani – “allo stesso tempo amo vestire queste forme con quell’eclettismo forte che si sa spingere oltre all’immaginazione creativa consueta, quasi a cercare un’armonia disarmonica, per dare forza, sperimentare, osare.” 

For No One: la grazia del disegno e la forza della materia

Integrazione equilibrata tra forma e materia, tra sensazioni sedimentate nella memoria e nuove percezioni tattili e visive che ne disvelano la grazia, il disegno minimalista e brutalista del tavolo For No One nasce dalla scelta di un materiale grezzo e organico come la pietra naturale, il marmo Ambrosia, che il designer trasforma in oggetto scultura. La solidità della pietra, valorizzata dallo spessore massiccio del top si associa alla struttura robusta delle gambe – monoliti semicircolari che con gentilezza ne ammorbidiscono i tratti – che viene abbinata al tocco grafico di uno zoccolo in metallo nero opaco.

 

Ideato, progettato e realizzato interamente in Italia, For No One – disponibile in versione round e large – trasferisce la monumentalità e la forza primitiva di un materiale millenario e resistente, scolpito per secoli dai processi geologici, che oggi passa attraverso lavorazioni che agiscono intrinsecamente sulla sua struttura. Le trame e le sfumature, esaltate da complesse tecniche artigianali che scavano la pietra, la assemblano e la riportano alla sua veridicità, perfettamente intrecciate con l’uso di tecnologie all’avanguardia, restituiscono l’idea che ogni blocco porta con sé il peso di innumerevoli epoche, testimoni silenziosi di una storia unica, in continua evoluzione.

Se per Gio Pagani la bellezza di un materiale risiede proprio nella sua storia, per il tavolo For No One la scelta della materia racchiude in sè anche un omaggio alla tradizione dei Maestri. La grana di marmo Ambrosia da cui è costituito ha una tessitura cromatica calda e terrosa, tra sfumature di marroni, grigi e crema, la cui genesi rimanda al Ceppo di Grè, pietra che tra le due Guerre ha contribuito alla grandezza di Milano, molto amata da progettisti come Piero Portaluppi. A ciò si sommano il lavoro, la maestria e la sensibilità di artigiani italiani in grado di saper riconoscere le tracce e il modo in cui la storia e il tempo modificano le superfici delle pietre, dei legni, dei palazzi e dell’ambiente architettonico che contamina la città, che per GIOPAGANI diventano un valore aggiunto, per realizzare prodotti che sappiano travalicare il tempo.

 

Prodotta da Sanford L. Smith + Associates, Salon Art + Design è una kermesse esclusiva che ospita 50 rinomate gallerie da ogni parte del mondo specializzate nell’interior contemporaneo, moderno e d’epoca, come nell’Art déco e nell’arte del ’900 che deve il suo successo all’altissima qualità delle proposte, al mix di stili, generi e periodi storici. In questo contesto GIOPAGANI si fa portatore di un gesto puramente sartoriale che si accompagna alla volontà di trasmettere un’idea di lifestyle attraverso l’arredo, dove l’estetica non vuole essere né un punto di partenza né un punto di arrivo, ma un punto fermo nel tempo. Per scolpire la materia, e dare vita a forme che possano diventare oggetti da tramandare.


News
Privacy policy

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI COMUNI E SENSIBILI AI SENSI DEL D.Lgs. 196/2003

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web di Nemo Monti, per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo:

www.nemomonti.com corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale.

L’informativa è resa solo per il sito di Nemo Monti e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è il Sig. Nemo Monti.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta società, e sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso al di fuori delle due società sopra citate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informatico (newsletter, risposte a quesiti) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio richiesto e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Dati forniti volontariamente dall’utente l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario del percorso professionale e relativi dati personali ed identificativi comporta la successiva acquisizione di tutti i dati scritti, questi verranno conservati per una settimana e poi eliminati. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

COOKIES
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.